PROFESSIONALE ENOGASTRONOMIA CUCINA

Biennio Enogastronomia

Il biennio di questa articolazione prepara all’organizzazione di un lavoro autonomo nel settore alberghiero e della ristorazione e ad affrontare il triennio.

Cos'è

Il diplomato può partecipare a concorsi indetti da enti pubblici, organizzare un lavoro autonomo nel settore alberghiero e della ristorazione, proseguire con un master o corso post-diploma, iscriversi presso qualsiasi facoltà. Corsi di laurea suggeriti come particolarmente idonei sono quelli relativi a Scienze Gastrono-miche, Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze e tecnologie alimentari, Economia del Turismo, Turismo per i Beni Culturali. Nel contempo, già il solo diploma, apre un ampio ventaglio di possibili sbocchi professionali, tra cui:

  • Imprese alberghiere Imprese turistiche
  • Enti pubblici (mense ospedaliere, scolastiche, carcerarie e militari …)
  • Enti privati (mense aziendali, ristorazione su mezzi di tra sporti …)

 

Contenuti

In tale articolazione, il diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali, e individuando le nuove tendenze enogastronomiche.
Per le specifiche didattiche dell’indirizzo consulta la scheda allegata alla seguente pagina.

In questo settore si deve saper valutare la qualità degli alimenti, adottare moderne tecniche di preparazione, cottura, conservazione e distribuzione, nel rispetto della normativa sulla sicurezza alimentare e sui luoghi di lavoro. Importante anche la predisposizione di prodotti, servizi e menù coerenti con il contesto e le esigenze della clientela (anche in relazione a specifici regimi dietetici, culture religiose e stili alimentari), perseguendo obiettivi di qualità e favorendo la diffusione di abitudini e stili di vita sostenibili ed equilibrati.

Il professionista di enogastronomia ha competenza in materia di sicurezza alimentare e di salute nei luoghi di lavoro.

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline.

L'iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Procedure collegate all'esito

Professionale Enogastronomia indirizzo Cucina

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Viale Giostra n°2

  • CAP

    98121

  • Orari

    Ingresso alunni
    Dalle ore 8.00

    Ricevimento
    Lunedì: dalle ore 15.00 alle ore 17.00
    Mercoledì: dalle ore 11.00 alle ore 13.00
    Giovedì: dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Programma di studio

Scarica il Pdf per visualizzare il programma di studio del Biennio

Libri di testo